Prodotto aggiunto con successo al carrello

Quantità:
Totale:

Carrello: 0 prodottoprodotti

Totale:
‹ Continua gli acquisti Vai al carrello ›
Ci sono 115 prodotti.

Cartelli uscita di emergenza:  evacuazione e salvataggio

I cartelli uscita di emergenza forniscono indicazioni sulle uscite in caso di un'improvvisa evacuazione in situazioni di pericolo. In questa sezione trovi eleganti cartelli che indicano l'uscita di emergenza, ideali per essere collocati in edifici pubblici e locali privati. Puoi scegliere tra i nostri pittogrammi a norma ISO 7010, nella quale sono raffigurati i segni grafici da utilizzare per trasmettere i principali pittogrammi uscita di emergenza e simboli di evacuazione. 

Cartelli di emergenza: le nostre soluzioni

Cartelli uscita di emergenza
Prodotti
Ricerca per :
SELEZIONE CORRENTE:

prodotti per pagina

Cartelli uscite di emergenza, evacuazione e salvataggio.

La conseguenza di un evento "rischioso" (incendio, terremoto, rilascio di sostanze nocive, allagamento, black out…) determina una situazione potenzialmente pericolosa per l’incolumità delle persone e/o di beni e strutture e richiede interventi eccezionali ed urgenti per essere gestita e riportata alla normalità. Oltre ai cartelli antincendio disponibili sul nostro sito, in questa altra sezione sono elencati i pittogrammi più adoperati nella produzione di cartelli di emergenza. 

Cartelli di evacuazione: standart o personalizzati

Per evacuazione si intende l’allontanamento da una situazione difficoltosa ed il raggiungimento di un luogo sicuro in cui si è al riparo dagli effetti avversi prodotti dall’evento. In caso di incidente o incendio, è fondamentale fornire le informazioni necessarie per l'intervento antincendio e per l'evacuazione, al fine di ridurre ai minimi termini i danni recati a persone e cose. In questa gamma, Inventivashop propone vari tipi di cartelli di evacuazione da installare all'interno di locali e ambienti pubblici o all'esterno di stabilimenti, per una segnaletica completa ed efficente. Con InventivaShop è possibile optare per cartelli standard di evacuazione EN ISO 7010, rappresentati da un simbolo bianco su sfondo verde o creare cartelli personalizzati inserendo contenuti e simboli secondo le proprie esigenze. La norma EN ISO 7010, grazie ai pittogrammi universali, ha l'obiettivo di trasmettere un messaggio di sicurezza comprensibile a chiunque rendendo chiaro il messaggio.

Cos'è la normativa di evacuazione EN ISO 7010 ?

In Italia, i cartelli che sono già stati installati sui luoghi di lavoro in conformità con il D.Lgs. 81/2008, rimangono validi. Tuttavia, i nuovi cartelli installati dopo il 1° gennaio 2014 devono rispettare la norma UNI EN ISO 7010 pubblicata il 18 ottobre 2012 e in seguito alla quale sono state ritirate le precedenti norme nazionali. Dunque, relativamente alla segnaletica già collocata non c’è alcun obbligo di modifica ma i cartelli di segnaletica possono comunque essere sostituiti con i nuovi pittogrammi regolati dalla normativa UNI ENI ISO 7010.

Caratteristiche: cartelli uscite di emergenza e salvataggio colore verde e bianco

La segnaletica di evacuazione o uscite di emergenze fornisce indicazioni sulle uscite di sicurezza; ha lo scopo di avvertire, tramite cartelli indicatori, come salvaguardarsi da tutte le situazioni di pericolo a cui si può andare incontro. Per l'identificazione e ubicazione di cartelli di emergenza è previsto l'uso di un colore di sicurezza specifico, ovvero il verde. Il pittogramma si presenta di colore bianco sul cartello di forma quadrata o rettangolare. E' possibile posizionare i cartelli uscita di emergenza con presenza di un chiaro messaggio oppure utilizzando il solo pittogramma. 

Altro
messenger whatsapp