Prodotto aggiunto con successo al carrello
Carrello: 0 prodottoprodotti
Cartelli segnaletici in plexiglass o alluminio per la realizzazione di segnaletica di sicurezza in ambienti di lavoro e locali pubblici. Puoi scegliere tra i nostri pittogrammi antincendio, cartelli uscita di emergenza e divieti o creare il tuo cartello personalizzato mediante il nostro configuratore. Scegli il materiale e combina il fissaggio adeguato per installare il cartello su parete, bandiera o tetto.
Vuoi creare il tuo cartello personalizzato?
Scegli fra i nostri design e crea il tuo.
Quando si parla di sicurezza in ambienti e locali pubblici o privati, si parla automaticamente di segnaletica. La segnaletica di sicurezza rappresenta un elemento fondamentale per la comunicazione di obbligo, avviso o divieto allo staff, ai dipendenti o agli ospiti degli edifici in questione. Per questo motivo deve essere realizzata in maniera chiara e univoca, utilizzando pittogrammi ben visibili e, soprattutto, comprensibili. La presenza di segnali posizionati in maniera corretta garantisce una maggiore sicurezza per tutte le persone che operano regolarmente o che sono di passaggio in un determinato ambiente pubblico o privato. Inoltre, evidenziano la massima attenzione che la struttura stessa pone verso i propri dipendenti o verso quanti si trovano di passaggio. La segnaletica di sicurezza può differire a seconda dei produttori ma deve garantire sempre la massima visibilità dei pittogrammi e un'estrema semplicità nel riconoscimento degli stessi. La nostra segnaletica di sicurezza, ad esempio, è realizzata in modo da assicurare non solo un'elevata visibilità ma anche un design elegante che permette di inserirsi al meglio in ogni tipo di ambiente. A seconda delle esigenze e delle necessità si potranno selezionare cartelli da posizionare su pareti monofacciali o bifacciali permettendo un facile riconoscimento, anche da lontano.
Se si sviluppa un incendio all'interno di un ambiente chiuso, è necessario poter fornire alle persone le giuste indicazioni per l'evacuazione o la localizzazione di elementi, strumenti e materiali da utilizzare in caso di di incendio. Nello specifico, le indicazioni fornite dalla segnaletica di sicurezza antincendio non sono fondamentali solo per le persone che stanno all'interno dell'ambiente ma anche per i vigili del fuoco che, durante l'intervento, devono sapere come muoversi e dove poter trovare eventuali prese d'acqua, estintori o altri strumenti necessari a spegnere le fiamme. La segnaletica antincendio deve seguire delle norme ben precise, riportando informazioni che vanno dall'indicazione delle vie di fuga alla localizzazione degli estintori, a quella della presenza delle scale antincendio.
Tutti i locali pubblici devono prevedere un'uscita di sicurezza, da poter facilmente raggiungere in caso di terremoto, blocco delle porte principali, incendio o altra situazione di pericolo. I segnali di uscita di emergenza possono essere differenti per forma e tipologia di pittogramma, ma devono essere sempre ben visibili anche quando le zone in cui sono posizionati non sono ben illuminate. Per questo motivo può essere utile scegliere segnali fotoluminescenti, facilmente individuabili anche da lontano per evitare momenti di panico.
Gli ambienti lavorativi sono sicuramente quelli che presentano un più ampio e variegato tipo di cartelli segnaletici per la sicurezza. A seconda del tipo di ambiente lavorativo, infatti, è possibile trovare cartelli di pericolo, divieto, informazione o altro. Essi sono fondamentali per un comportamento corretto all'interno dell'ambiente di lavoro e, quindi, anche per garantire la massima sicurezza in ogni momento. In determinati luoghi di lavoro è possibile trovare indicazioni relative all'uso di particolari DPI; in tal caso, si potranno trovare indicazioni relative all'obbligo di caschetto o di scarpe antiscivolo o all'uso di guanti particolari. Ancora, il segnale di pericolo di alta tensione, il divieto di accesso senza adeguata protezione o altre tipologie di segnali di divieto vanno assolutamente rispettati per non ritrovarsi in situazioni di pericolo o in ambienti all'interno dei quali non si è autorizzati ad entrare.
Uno degli ambienti in cui è fondamentale - nonché obbligatorio - utilizzare i segnali di sicurezza è quello scolastico. All'interno delle scuole l'uso della segnaletica va posizionata nelle aree che indicano le uscite di sicurezza, la presenza di estintori o le planimetrie per le vie di fuga e i punti di raccolta da raggiungere in caso si pericolo. I diversi cartelli segnaletici vanno posizionati in modo da essere ben visibili e riconoscibili. Per questo motivo è anche fondamentale che presso le scolaresche venga ben spiegato il significato di tali segnali per una maggiore sicurezza della salute di tutti i bambini e ragazzi.
Di particolare interesse, per quanto riguarda l'utilizzo dei segnali di sicurezza, risultano i pittogrammi che vanno affissi nei magazzini. Questi saranno naturalmente differenti a seconda del tipo di magazzino e dovranno prevedere i divieti di fumo, gli indicatori di idranti, estintori o altra attrezzatura antincendio, le uscite di sicurezza, il divieto di accesso ad alcune aree limitate solo alle persone autorizzate e la presenza di segnaletica per bordo macchine, per carichi sospesi e molto altro. Le differenti tipologie di magazzino potranno prevedere segnali di sicurezza molto diversi tra di loro, da scegliere quindi nello specifico a seconda della tipologia e della modalità di lavoro svolto nel magazzino stesso.
Ogni azienda deve avere sempre la massima cura dei propri dipendenti, garantendo non solo un ambiente di lavoro ottimale, ma indicando nel modo corretto e con i giusti segnali eventuali divieti, pericoli e obblighi. Si tratta, come si può facilmente immaginare, di segnali che possono variare a seconda dell'azienda, ossia della tipologia di lavoro che si svolge al suo interno. Se alcune indicazioni come quelle delle uscite di sicurezza o degli estintori, infatti, possono essere valide per ogni ambiente lavorativo, in altri casi sono necessarie indicazioni specifiche che dipendono dal tipo di attività lavorativa. Aziende che prevedono la presenza di laboratori chimici, ad esempio, possono infatti avere la necessità di esporre segnaletica di obbligo di utilizzo di maschere o abbigliamento adeguato, o indicazioni relative alla presenza di zone di alta tensione o di materiali tossici o radioattivi.
Probabilmente i segnali di sicurezza della toilette sono tra i più utilizzati e conosciuti, anche se raramente vengono riconosciuti come segnali di sicurezza. E tuttavia essi sono fondamentali per preservare l'intimità di quanti fanno uso della toilette, sia in ambienti lavorativi privati che pubblici, nonché in scuole, in stazioni e in ogni luogo dove sia presente una toilette. A seconda del tipo di servizio offerto dal bagno potrà essere necessario fare uso di diversi pittogrammi, da quelli uomo-donna al fasciatoio, alla presenza di docce, al bagno per disabili e molto altro ancora.
Quanti hanno la necessità di utilizzare segnali particolari, possono richiederci una segnaletica personalizzata. Si potranno quindi, grazie al nostro configuratore grafico reso disponibile per tutti i nostri clienti, selezionare immagini o testi da associare per creare un valore aggiunto alla segnaletica da fissare presso le pareti, le porte e le varie strutture in cui esse sono necessarie o obbligatorie. Oltre alla personalizzazione dei pittogrammi, è possibile scegliere la misura e la tipologia per la realizzazione dei cartelli di segnalazione. Il nostro staff saprà suggerire eventuali interessanti soluzioni per quanti hanno necessità particolari di cartelli e segnaletica.
Altro